Associazione Lavoro Tutelato Informa

Notizie, novità e approfondimenti

Cosa accade se il Green Pass scade durante il turno di lavoro?

L'utilizzo del Green Pass, in questo periodo di emergenza sanitaria, è stato oggetto di ampio utilizzo e numerose critiche.

L'ultimo provvedimento legislativo in ordine temporale è il  Decreto Legge 7 gennaio 2022 n.1, varato per modificare quanto previsto dal previgente D.L. 52/2021 ed introdurre, a partire dal 15 febbraio 2022, un vero e proprio obbligo vaccinale per tutti i cittadini che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età. In altre parole, a partire da oggi, chiunque svolga le proprie mansioni nel settore pubblico o privato ed abbia compiuto il cinquantesimo anno d'eta, potrà accedere ai luoghi di lavoro solo in possesso della certificazione di vaccinazione o avvenuta guarigione. Sarà onere del datore di lavoro, poi, provvedere alla verifica del possesso delle certificazioni verdi in capo a coloro che sono sottoposti all’obbligo di vaccinazione, mediante l’App VerificaC19.

Nel caso in cui il lavoratore si dichiari sprovvisto del Green Pass o comunque si rifiuti di esibirlo, sarà fatto divieto di accedere al luogo di lavoro e sarà considerato assente ingiustificato: non sono previste conseguenze disciplinari e vi è il diritto alla conservazione del posto, ma per i giorni di assenza sarà sospesa la retribuzione così come il versamento di ogni altro emolumento. 

Ma cosa accade se il Green pass scade durante il turno di lavoro?
- Se il lavoratore è stato controllato al momento dell’accesso sul luogo di lavoro, tale controllo farà fede anche in caso di successiva ispezione nella stessa giornata (Ad esempio, una verifica a sorpresa da parte dell’ASL).
- Nel caso in cui il controllo sia svolto invece “a campione”, sarà compito del lavoratore offrire prova che il Green pass era valido al momento dell’ingresso sul luogo di lavoro. In ogni caso, il lavoratore non potrà proseguire il turno giornaliero.


  • C.so Francia n.224
    10146 Torino
  • Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel.: 011.7931102
  • Orari: 9-12 15-18
    Dal lunedì al venerdì

Copyright © Associazione Lavoro Tutelato - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy | Cookie Policy | Credits